contattaci

logo ADS@2x

Lo Storytelling aziendale. Che cos’è e come svilupparne uno

Storytelling aziendale

Lo Storytelling

Lo Storytelling aziendale consiste nella narrazione di una storia che deve trascendere dal marketing tradizionale e non limitarsi più solamente alle caratteristiche intrinseche dei suoi prodotti.

Il concetto di storytelling, nasce nel campo della letteratura e della retorica, ed è applicabile anche all’ambito aziendale. Da essa nasce una disciplina che prende il nome proprio di storytelling management o, più “italianamente”, storytelling aziendale.

Che cos’è lo storytelling aziendale?

Ma cos’è lo storytelling aziendale? Per farla (molto) semplice si tratta di una tecnica di promozione del brand e/o dei prodotti aziendali basata sul format narrativo.

Perché le aziende si sono interessate allo storytelling e quali sono i vantaggi di questa tecnica? Scopriamolo insieme e vediamo come mettere in pratica una buona campagna di comunicazione “narrativa” .

Perché un’azienda dovrebbe raccontarsi per fare branding?

Raccontare il brand serve a coinvolgere in maniera più diretta i clienti, per riuscirci è opportuno che le storie siano interessanti, evocative, virali; le storie e la narrazione divengono così una parte centrale della vita organizzativa aziendale.

“Quando si deve portare a buon fine un contratto commerciale o un accordo di Stato, raccontare uno yogurt o un’azienda, il proprio profilo professionale, un nuovo programma televisivo o un programma politico si raccontano storie. Quando banalmente dobbiamo convincere gli amici ad andare al cinema, raccontiamo storie. Se vogliamo essere ascoltati, se è il consenso che vogliamo – visto che il mercato è pieno di buoni prodotti, bravi professionisti, imprese eccellenti – è importante che si tratti di storie altamente evocative, convincenti per chi ascolta”. Tratto da Manuale di storytelling. Raccontare con efficacia prodotti, marchi e identità d’impresa, A. Fontana, Rizzoli Etas, 2009.

Come sviluppare uno storytelling efficace?

In un articolo dedicato a questo tema, è stato chiesto ad Andrea Fontana, tra i massimi esperti di storytelling e autore di numerose pubblicazioni, quali siano i requisiti fondamentali per essere un narratore d’eccellenza. “Bisogna avere competenze specifiche, articolate e rodate in anni di studio e lavoro. Un narratore eccellente scrive libri magari ma non fa Corporate Storytelling.

Per fare storytelling d’impresa, innanzitutto bisogna essere strateghi aziendali e del racconto e avere competenze di direzione aziendale. Poi bisogna saper scrivere narrativamente, inoltre occorre saper creare immaginari visivi con tutto quello che questa attività comporta, e infine bisogna avere competenze di design narrativo dei media. Come si può capire un narratore così non esiste in una singola professionalità e non è più nemmeno un narratore, ma un esperto di scienze narrative che applica queste discipline alle diverse funzioni aziendali. Ciò significa che lo storytelling d’impresa è una attività tendenzialmente di gruppo o di team”.

Insomma si tratta di una strategia estremamente affascinante ma nel contempo complessa la quale richiede capacità specifiche ed approfondite. Perché funzioni, poi, è necessario che la narrazione sappia comunicare ma soprattutto coinvolgere. Le storie perciò devono essere personali e autentiche, raccontare qualcosa di interessante.

Conclusioni

Lo storytelling più che un punto di partenza è il punto di arrivo di un percorso che si esprime in più fattori. Ecco perché il corporate storytelling digitale cambia in parte il modo in cui l’azienda comunica con i propri portatori di interesse, modificandone la natura, la visione e l’approccio al mercato.

Possiamo affermare, infatti che esso ha un impatto decisivo sulla comunicazione interna, le risorse umane e su tutti i reparti aziendali. Lo storytelling in azienda, quindi, è un’operazione irreversibile che, muta l’azienda trasformandola un po’ più in community aperta.

Lo storytelling, insomma, disegna il volto, la voce ed il contenuto della tua azienda.

Se vuoi saperne di più segui la rubrica racconteremo qualche esempio di successo!

Tabella dei Contenuti

Realizza il tuo progetto con ADS Network

Questo articolo ti è sembrato interessante? Dovresti leggere questi.