Video marketing, il trend del momento
I video sono in assoluto i contenuti di maggiore successo nel campo del digital marketing. Dalle storie a Youtube, il video marketing si conferma come il trend vincente del momento.
L’effetto dirompente dell’immagine in movimento sul potere decisionale è sempre stato evidente: il video ha la capacità di coinvolgere lo spettatore con le immagini, la musica e i testi, parlati e non. Questa sua complessità lo rende attraente ma non solo, la fruizione che assicura il video è immediata e “senza impegno”, una modalità apprezzatissima da chi naviga sul web, specie da mobile.
Vediamo allora come il video marketing si è evoluto e soprattutto come può essere decisivo in un piano di comunicazione strategico.
Cos’è il video marketing
Il video marketing è una strategia di vendita/conversione che utilizza il contenuto video per veicolare il proprio messaggio.
Si tratta, dunque, di una tipologia di marketing che trae le sue radici dal marketing tradizionale e viene declinata nel mondo digital,con tutte le potenzialità che questo passaggio può offrire. Tra queste, la possibilità di realizzare video direttamente da smartphone e condividerli in tempo reale sulle diverse app. Un abbattimento totale dei tempi che contribuisce al successo di questa strategia.
Ma non solo, il video è uno strumento comunicativo estremamente versatile. Può essere utilizzato su diverse piattaforme, può essere splittato e adeguato all’occasione. Insomma, realizzare un video è sempre un investimento conveniente. Soprattutto perché è uno dei formati che genera il miglior ROI.
Progetta una strategia di marketing basata sui Video. Scegli ADS NETWORK! CREA UN PREVENTIVO ONLINE
Tipologie di video
Esistono numerosae tipologie di video, a seconda dell’obiettivo da raggiungere.
Vediamone alcuni:
- Video infografiche;
- Video tutorial/recensione;
- Video promozionale;
- Video di intrattenimento.
Nel primo caso facciamo riferimento a quei contenuti perfetti per presentare dati e informazioni complesse, per eventi formativi e coaching aziendale.
Animazioni colorate, infografiche e dati illustrati graficamente e spiegati da una voce, permettono di veicolare più facilmente informazioni molto articolate. Attraverso il video si avrà più facilmente modo di sintetizzarle e spiegarle.
Il video tutorial è stato la prima tipologia di successo su Youtube. Esperti del settore spiegavano in video come usare un determinato oggetto, come realizzare un progetto etc. In seguito, questi sono diventati l’espediente per promuovere prodotti, fare personal branding, fare influencer marketing.
Oggi sono proprio gli influencer su Instagram (instagrammer) e su Youtube (youtuber) a realizzare video review in cui forniscono la propria recensione su prodotti, servizi etc.
Il video promozionale è, come facilmente intuibile, uno spot che intende promuovere un’attività, una destinazione ma anche merce, consulenze etc. Molto utilizzato in ambito turistico, deve essere informativo ma può essere anche semplicemente emozionale, stimolando la curiosità e l’interesse da parte dell’utente. Infine, in questo elenco che non può essere completamente esaustivo, troviamo il video di intrattenimento.
In questa tipologia rientrano tutti i video che nascono per raccontare una storia, divertire, coinvolgere. Si tratta di contenuti mirati a promuovere un prodotto o un personaggio che opera nel campo dell’intrattenimento. Pensiamo agli youtuber che sono performer, cantanti etc.
L’importanza del video marketing
Perché il video marketing può essere importante per la tua attività? Il rapporto di Wyzowl, The State of Video Marketing 2020, ha rilevato che:
- L’85% delle aziende ha utilizzato il video come strumento di marketing nel 2020;
- Il 92% dei marketer riconosce l’importanza del video nella strategia di content marketing;
- Il 99% delle aziende che l’hanno impiegato afferma che continuerà a farlo;
- Il 96% degli utenti sostiene di aver sfruttato il mezzo video per conoscere meglio un prodotto o un servizio;
- Il 74% degli utenti intervistati ha dichiaratoche a convincerli a comprare un prodotto, scaricare una app o un software è stato un video di brand.
Rispondendo quindi alla domanda precedente, potremmo dirti che l’87% di chi ha fatto video marketing riconosce che il video ha incrementato il traffico al sito web, aumentando il tempo di permanenza media su ogni pagina.
Il 95% delle aziende ritiene che i video infografiche siano stati efficaci per presentare il proprio business. Ben l’80% delle aziende che ha visto un aumento delle vendite e l’89% ha affermato che il ROI è buono.
Investire nei video, lo abbiamo già detto, genera un grande vantaggio competitivo per l’azienda e può contribuire in maniera decisiva al raggiungimento dell’obiettivo.
Perchè non potrai fare a meno del video marketing?
Abbiamo ampiamente parlato del successo dei contenuti video in una strategia di marketing, dati alla mano.
I video sono un veicolo efficace per entrare in contatto con gli utenti e coinvolgerli emotivamente, una leva spesso decisiva. Sono il mezzo attraverso il quale fare efficacemente storytelling ed anche il veicolo più immediato con il quale raggiungere il proprio target.
Si naviga oggi quasi esclusivamente da mobile e lo stesso vale per i video: in Europa a vedere video da smartphone sono più del 69% rispetto al 2019, aumentando le visualizzazioni del 52% secondo il Global Video Index di Brightcove 2020.
La percentuale di persone che guardano video su dispositivi mobili è un dato che non si può trascurare e che costringe le aziende ad adeguarsi e a includere contenuti video all’interno della propria strategia di marketing. Inoltre, menzioniamo un dato non da poco: i video aiutano il posizionamento SEO. L’inserimento di questo tipo di contenuti favorisce la tua posizione sui motori di ricerca.
I video usati in maniera intelligente, possono aumentare il traffico sul tuo sito e possono essere, come i testi e le immagini, indicizzati da Google.
Infine, come non parlare di viral marketing? Esso è strettamente connesso al video marketing, in quanto ad essere virali, nel 99% dei casi, è un video. Se pensiamo che oltre il 90% delle persone che guarda un video su smartphone li condivide con altre persone e che i video sono condivisi circa 12 volte in più rispetto ai contenuti testuali, non possiamo non includerli nel nostro piano di comunicazione.
Il modello delle 3 H
Per aiutarti ad integrare i video nella tua strategia, puoi fare riferimento alla regola delle 3 H di Youtube. Il modello Hero, Hub, Hygiene nacque su iniziativa della piattaforma per le campagne video.
Esso prevede la realizzazione di tre tipologie video in un anno:
- Hero: contenuti spettacolari adatti per i lanci ed incentrati sullo storytelling;
- Hub: sono i filmati seriali che devono avere una programmazione (almeno una volta alla settimana) e fidelizzare gli utenti.
- Help: video di supporto alla scelta di acquisto del cliente. Questi sono decisivi nella fase valutativa e sono creati per rispondere a domande o curiosità reali in merito all’azienda o ai suoi prodotti.
Conclusioni
Sei interessato ad organizzare una campagna di Video marketing e renderli virali? Contattaci per saperne di più.