Aprire un e-commerce
Sei intenzionato ad aprire un e-commerce in Italia? Ecco gli adempimenti burocratici, amministrativi e fiscali necessari per avviare un’attività di commercio elettronico.
Il commercio elettronico rappresenta una grande opportunità di business sia per lanciare una nuova attività sia per valorizzare una già esistente ma è necessario considerare una serie di adempimenti per poter essere in regola.
Nell’avvio di un e-commerce è necessario considerare:
- Nuova attività – si tratta di avviare un’attività ex novo senza che ci sia qualcosa di già esistente
- Attività già esistente – nel caso in cui l’attività sia già esistente e si intende procedere con l’attivazione del canale di vendita online.
In base a questa suddivisione cambieranno gli adempimenti necessari per avviare l’e-commerce.
Vuoi sviluppare un sito di commercio elettronico? CONTATTACI
Nuova Attività
Per l’avvio di una nuova attività occorrono tutti gli adempimenti necessari per qualsiasi tipo di impresa, a prescindere dal fatto che operi o meno nel settore del commercio elettronico:
- SCIA e INPS – Presentazione, tramite il modello “Comunicazione unica”, della SCIA entro 30 giorni dall’inizio dell’attività con conseguente iscrizione al Registro delle imprese della Camera di Commercio e apertura della posizione previdenziale INPS;
- PARTITA IVA – l’attribuzione della partita IVA compilando il modello AA9/11 per le persone fisiche o AA7/10 per le società e gli enti;
- VIES – nel caso in cui vogliano effettuare operazioni di vendita in ambito comunitario è necessario iscriversi al VIES (Sistema elettronico di scambio di dati sull’IVA).
Azienda già esistente
Se l’attività è già stata avviata e s i vuole solo procedere con l’attivazione del canale di vendita online è necessario aggiungere, al tipo di attività svolta in via principale, il codice ATECO 47.91.10 “Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto via internet”. Successivamente è necessario comunicare alla Camera di Commercio lo svolgimento della nuova attività di commercio elettronico.
Cosa inviare all’agenzia delle Entrate?
Sia per una nuova attività che per una già esistente è necessario comunicare obbligatoriamente all’Agenzia delle Entrate:
- Indirizzo del sito web.
- Internet service provider.
- L’indirizzo e-mail e di posta elettronica certificata.
- Il numero di telefono e di fax.
Per semplificare la procedura è possibile visitare il sito www.impresainungiorno.gov.it alla sezione “Accesso ai SUAP”: dove è possibile segnalare l’attività online, trovando in pochi passaggi lo sportello di competenza.
Dati web obbligatori sul sito e-commerce
Sul sito web e-commerce devono essere presenti i seguenti elementi per essere conformi alla legge:
- Nome, denominazione o ragione sociale;
- Domicilio e sede legale;
- Contatto telefonico ed e-mail;
- Numero di iscrizione al repertorio delle attività economiche, REA o registro imprese;
- Eventuale ordine professionale e numero di iscrizione presso cui il prestatore è iscritto;
- Eventuale titolo professionale e Stato membro in cui è stato rilasciato;
- Numero di Partita IVA;
- Indicazione chiara e inequivocabile di prezzi e tariffe applicate;
- Le condizioni di vendita, che comprendono le modalità di pagamento, la spedizione e consegna dei prodotti, o l’esecuzione del servizio;
- Informativa sul diritto di recesso e la sua applicazione;
- Informativa su privacy policy e cookie law per il trattamento e utilizzo dei dati.
Fatture di vendita
In base alla recente normativa non è più necessario certificare i corrispettivi per le operazioni di commercio elettronico diretto “business to consumer” (B2C): si potranno vendere prodotti online quindi senza dover emettere alcun documento fiscale, ma annotando l’operazione nel registro dei corrispettivi entro il giorno non festivo successivo a quello di effettuazione dell’operazione.
Rimane invariato l’obbligo per le operazioni tra soggetti passivi “business to business” (B2B), che seguono le regole ordinarie di vendita e fatturazione.
Conclusioni
Hai la necessità di realizzare un sito web e-commerce? Contattaci o richiedi un preventivo via email ad info@adsnetwork.it.