Come l’emergenza ha cambiato il nostro modo di fare shopping
Se le strutture ricettive e i trasporti crollano nell’economia nazionale a causa del coronavirus, è boom invece per l’e-commerce. Tra marzo e aprile, i periodi caldi dell’emergenza, lo shopping online è cresciuto quasi del 20%. In crescita gli acquisti nel settore dell’elettronica, dell’alimentare e bevande, dell’acqua e dell’energia elettrica, delle spese per la casa. Cambia il modo di fare la spesa, cambiano i consumi. E la vendita on line diventa un canale indispensabile.
I dati della spesa di “emergenza”
Il report del Centro studi di Unimpresa, ha dimostrato come siano aumentati gli acquisti nel settore dell’elettronica (+23% rispetto all’anno precedente), dell’alimentare e bevande (+16,7%), dell’acqua e dell’energia elettrica (+17,8%), delle spese per la casa (+9,6%). Sono scesi, invece, del 62,3% i consumi per i trasporti, del 67,5% quelli per i servizi ricettivi, del 20,6% le spese per carburanti e combustibili e del 64,32% quelli per abbigliamento. Di contro è aumentata la disponibilità on-line di cibo e bevande, lo segnala l’osservatorio Deloitte Global State of the Consumer Tracker.
Dallo studio, emerge che la situazione relativa alle abitudini di acquisto degli italiani sembrerebbe iniziare a normalizzarsi. In particolare gli analisti riportano che i connazionali si sentono “leggermente più sicuri” ad effettuare acquisti in store (32% vs 28%) e si va a ridimensionare l’abitudine di fare scorte e rifornimenti per più settimane (44% vs 50%). Netcomm.com, che ha studiato da vicino i cambiamenti repentini degli ultimi mesi, ha dimostrato che per quasi la totalità di coloro che vendono sia online che attraverso i canali tradizionali, l’e-commerce è stato un elemento valido e di supporto nella gestione della situazione di emergenza.
È il momento di cambiare
Sempre secondo l’indagine Netcomm.com, il 64,16% delle aziende rispondenti ritiene che il proprio modello di business cambierà, anche solo in parte, in seguito a questo periodo di emergenza sanitaria ed economica. Analizzando i dati di fine Marzo è evidente un +45% nel volume delle spedizioni rispetto alla settimana del 17-22 Febbraio. Alcuni settori con un successo senza precedenti:
- Farmacia ed anche la cura della persona +76%,
- Vino e birra +245%,
- Articoli per animali +100%.
Il campione intervistato ritiene, inoltre, che i servizi maggiormente richiesti riguarderanno:
- e-commerce 25,22%,
- marketing e comunicazione 16,37%,
- consulenza aziendale 12,39%,
- servizi e lavoro da remoto 8,85%.
Il vantaggio di vendere on-line
Solo nelle prime settimane di emergenza si è registrato un aumento di oltre l’80% delle vendite on line rispetto allo stesso periodo del 2019. Molti venditori hanno avuto difficoltà a gestire tutti gli ordini e a garantire l’arrivo delle spedizioni nei tempi previsti. Si sono trovati a fronteggiare richieste a cui erano abituati solo in tempi di saldi. Eppure è proprio questo canale ad aver permesso loro di sopravvivere anche a serrande abbassate.
Chi per primo si è aperto al digitale, investendo su tecnologia e formazione di professionalità, è riuscito a cogliere l’opportunità di questa crisi. Chi ha organizzato un buon customer care, per esempio, è riuscito a rassicurare i propri clienti anche su eventuali ritardi degli ordini.
E questo ha fatto la differenza. Chi non aveva l’e-commerce ha sfruttato i canali social per lanciare offerte e promo, per spedire i propri prodotti ma anche per permettere prenotazioni e cibo da asporto. Il ricorso al digitale è stato l’unico modo per continuare a lavorare e a vendere la merce già acquistata. Sono nate nuove app per servizi di delivery e per facilitare le consulenze on-line. Insomma, vendere si Internet è diventato fondamentale.
Perché aprire un e-commerce
Quello che i dati ti hanno dimostrato fino ad ora, bastano a rispondere alla tua domanda. Vogliamo però dimostrarti ancora di più perché attivare un canale e-commerce. Intanto perché se non lo fai tu, qualcun altro lo sta già facendo. Basta cercare su Google e troverai tanti tuoi colleghi già attivi per le vendite on line. Non solo, attraverso l’e-commerce potrai:
- Avere un altro negozio ma senza tutte le spese di affitto, utenze, personale, magazzino;
- avere uno store attivo 24 ore su 24;
- avere la possibilità di raggiungere un pubblico nazionale e internazionale.
È questo il vantaggio fondamentale di aprire un’attività online: il mercato di riferimento. Quest’ultimo si amplia esponenzialmente, non sari più limitato al tuo quartiere o alla tua città. Internet è un sistema aperto che ti permette di raggiungere, potenzialmente, tutto il globo. Non solo, sul tuo e-commerce potrai tracciare gli acquisti effettuati e raccogliere dati sui tuoi clienti. Profilare gli utenti ti darà la possibilità di effettuare attività di remarketing ed aumentare il tasso di riacquisto.
Crea il tuo e-commerce
In questo periodo di grandi rivoluzioni, ma anche di recessione economica, l’e-commerce rappresenta la sponda alla quale ancorarsi. Questo canale non solo non ha risentito dell’emergenza ma, anzi, è cresciuto. Proprio a questo scopo noi di ADS NETWORK abbiamo creato un’offerta pensata per chi non ha ancora aperto il proprio store on-line..
Comprende:
- Servizi di consulenza e-commerce
- Realizzazione sito e-commerce;
- installazione e configurazione dei moduli e del tema grafico personalizzato;
- inserimento di circa 50 prodotti/servizi;
- pannello di controllo per la gestione dei prodotti (aggiungere e rimuovere i prodotti/servizi autonomamente);
- possibilità di inserire disponibilità, prezzi ed offerte sui prodotti/servizi;
- configurazione dei pagamenti (Paypal, Carte di Credito, Bonifico);
- configurazione del corriere per le spedizioni (Es. Bartolini, GLS, DHL);
- configurazione della fase di vendita (Ordine in lavorazione, Ordine Spedito, Ordine annullato etc etc.).
- gestione della privacy policy e dei cookie
Progetta e sviluppa un e-commerce con ADS NETWORK? RICHIEDI INFORMAZIONI
Scoprire in questo momento il mondo delle vendite on-line significa doversi organizzare al meglio. Gli aspetti che dovrai saper tenere sotto controllo sono:
- La velocità del sito e la user experience,
- la gestione del magazzino,
- l’assistenza clienti,
- l’approvvigionamento della merce.
Nessuna improvvisazione! Dovrai garantire uptime e velocità del sito anche con l’aumento esponenziale di contatti grazie al nostro servizio di consulenza seo, fornire all’utente diverse opzioni di acquisto per facilitare il ritiro della merce e mettergli a disposizione un customer care sempre presente.
In conclusione
Ti sembra difficile? Noi sappiamo come fare e come la tecnologia, i software e i social possono aiutarti a vendere. Vuoi sapere come? Chiamaci per una consulenza gratuita e progettiamo insieme il tuo e-commerce on-line.